Omeopatia

- Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna
- Formato: Libro cartaceo - 192 pag
- Autore: Jacqueline M. Mardon
- Editore: Vallardi Editore
- EAN: 9788882118198
-
-
Lo trovi in: Filosofia Omeopatica
Descrizione
Un'introduzione pratica ed essenziale all'Omeopatia
Guida completa ai rimedi più usati nelle terapie omeopatiche
Con un elenco completo dei sintomi e delle cure più efficaci per risolverli
Indice: Che cos'è l'Omeopatia? - I principi dell'Omeopatia - Consultare l'Omeopatia - Prendere un rimedio omeopatico - Autocura
Libri della stessa categoria
Rivisitazione in chiave moderna dell'Organon dell'arte del guarire del Dottor Christian Friedrich Samuel Hahnemann
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
Un libro agevole, che parte da uno dei classici della cultura medica olistica, perché è la rilettura – in chiave contemporanea – dell'opera centrale del creatore dell'Omeopatia, ossia l'Organon dell'arte del guarire di Samuel Hahnemann. Il testo per eccellenza della dottrina omeopatica è ora accessibile a tutti coloro che vogliono chiarezza in un mondo dove per troppi anni è regnata la confusione, storicamente creata ad arte dai detrattori di una pratica così efficace che perfino
Carlo Alberto… continua
Pagine: 154, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Om Edizioni
Prezzo 15,00 €
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Filosofia Omeopatica
Mentre la medicina ufficiale cura il corpo "a pezzi", ogni organo indipendentemente dall'altro, e prescrive parecchie medicine, l'omeopatia considera il corpo in una visione globale, dinamizzato abitualmente dall'energia vitale che nella malattia si viene a trovare in disarmonia. A tale squilibrio dell'energia vitale corrisponde un rimedio unico, quindi il solo necessario. Questo libro chiaro e obiettivo, è senza dubbio il primo a dimostrare il fondamento scientifico e rivoluzionario di tale
… continua
Pagine: 140, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Edizioni Borla
Prezzo 12,50 €
Affrettati! Solo 2 disponibili in pronta consegna L'opera capitale dell'Omeopatia nella traduzione di Giuseppe Riccamboni
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia
Se è vero, come è stato calcolato, che negli ultimi decenni è cambiato il cinquanta per cento della totalità delle conoscenze mediche acquisite, può sembrare paradossale presentare oggi come attuale un'opera medica scritta due secoli fa. Eppure, da parte dei medici e degli studiosi di Omeopatia si continua a fare ricorso all'Organon di Hahnemann non come tributo formale di riconoscenza al fondatore dell'Omeopatia e alla sua opera capitale, ma come autentico riferimento operativo e
conc… continua
Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Red Edizioni
Prezzo 22,80 € invece di 24,00 € Sconto 5%
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia
"Scopo principale ed unico del medico è di rendere sani i malati ossia, come si dice, di guarirli" (Organon § 1) Samuel Hahnemann continua
Pagine: 688, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Cemon
Prezzo 29,00 €
Affrettati! Solo 2 disponibili in pronta consegna