Oltre il dissimile

Le basi storico-filosofiche dell'Omeopatia hahnemanniana

Oltre il dissimile  Maria Luisa Barbera   H.M.S.

Descrizione

In questo saggio, che una volta si sarebbe detto di storia delle idee, l'omeopatia, tecnica terapeutica e interpretazione controversa del mondo, è sottratta alle sterili dispute tra fautori e oppositori e ricondotta alle premesse filosofiche che l'hanno resa possibile.

Infatti l'omeopatia, benché oggi rivendichi a se stessa origini alchemiche, magiche o mistiche e cerchi di utilizzare l'immagine corporea fornita da filosofie orientaleggianti e comunque esotiche, si muove tutta, nel suo nascere, nell'ambito di pensabilità descritto dalla “Scuola scozzese” (T.Reid, D.Stewart, ma anche A.Smith), la quale, prendendo le mosse dalla ricezione, critica ma anche sorprendentemente fedele, del mentalismo di Hume, elaborò una filosofia che si volle fosse “del senso comune”.

La storia della concettualizzazione teorica dell'omeopatia (da Hahnemann a tutta la prima generazione dei suoi allievi) procede, infatti, come il saggio intende provare, affiancata alle vicende della diffusione europea del pensiero scozzese, nel suo intreccio, a volte conflittuale, con il discorso riformatore del fourierismo.

Sulla base di una documentazione puntuale racchiusa nelle note, che non solo vi rimandano, ma spesso riferiscono per intero passi di opere rare e quindi non altrimenti consultabili, l'opera affronta nodi teorici riguardanti l'omeopatia, ai cultori della quale offre chiarimenti e spunti inconsueti di discussione e di approfondimento; ma vi appaiono trattati anche temi di interesse più generalmente filosofico, come l'individuo, la somiglianza e l'eguaglianza, la proprietà, il pregiudizio, il sentimento, il lavoro.

Libri della stessa categoria

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica

Pagine: 312, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Edizioni Mediterranee
Prezzo 16,95 €
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna

 
Introduzione, traduzione e note di Prof. Paolo Bellavite

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Storia dell'Omeopatia

Pagine: 104, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 12,26 € invece di 12,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica

Pagine: 448, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 28,00 € invece di 40,00 € Sconto 30%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Filosofia Omeopatica

Pagine: 288, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Red Edizioni
Prezzo 35,00 €
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna