Gestione del simillimum omeopatico
Il vero metodo hahnemanniano per un trattamento omeopatico di successo
- Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione
- Formato: Libro cartaceo - 352 pag - 17x24
- Autore: Luc De Schepper
- Editore: Salus Infirmorum
- Anno stampa: Ottobre 2009
- EAN: 9788886893923
- Titolo originale: Achieving and Mainteining the Simillimum. Strategic Case Management for Successful Homeopathic Prescribing
- Valutazione media: da 1 utente
-
Lo trovi in: Clinica Omeopatica Materia Medica Omeopatica Filosofia Omeopatica
Descrizione
Vuoi sapere come risolvere con successo il problema maggiore che incontrano gli omeopati, ovvero come condurre un caso clinico dopo la prescrizione del rimedio?
Gestione del Simillimum omeopatico del Dr. Luc De Schepper è il libro che più di tutti può insegnarti una corretta metodologia di lavoro. Attraverso la sua esperienza clinica e quella di altri maestri omeopati, l'Autore è in grado di trasmettere tutto quel patrimonio di conoscenze che derivano dagli scritti di Hahnemann, in modo particolare dall'Organon.
È proprio a partire dalle diverse versioni dell'Organon che il Dr. De Schepper analizza le diverse modalità di condotta del caso clinico, affrontando di volta in volta i problemi più comuni che un medico omeopata si trova ad affrontare nella sua pratica clinica: quale potenza utilizzare, che modalità di somministrazione, come evitare gli aggravamenti, etc..
La prima parte del libro è incentrata proprio sulla scelta della potenza del rimedio omeopatico più adatta al caso, soprattutto alla luce delle differenze che vengono riportate nella 4°, 5° e 6° edizione dell'Organon. Sono anche discusse la valutazione della risposta al rimedio stesso, il momento opportuno per la ripetizione del rimedio, l'uso degli intercorrenti acuti e cronici nel corso della terapia e molti altri aspetti interessanti di gestione del caso clinico
Nella seconda il Dr. De Schepper spiega come gestire il simillimum, chiarendo il significato dei sintomi accessori e di quelli esterni, degli stili di vita e degli impedimenti alla guarigione.
Nella terza parte riporta alcune domande utili alla gestione del caso clinico, utili soprattutto da un punto di vista didattico in quanto forniscono importanti spunti di riflessione e chiarimento.
A seguire sono presenti degli esempi di gestione di casi clinici, sia umani che veterinari, che consentono di identificare con chiarezza e semplicità gli errori e i problemi più frequenti che può incontrare un omeopata nell'esercizio della sua professione.
La parte finale del libro tratta dell'analisi dei casi parigini di Hahnemann raccolti dal 1835 al 1843, molto utili per capire come il medico tedesco era solito gestire le sue prescrizioni.
La lettura di questo libro permette quindi di migliorare la propria tecnica prescrittiva e di gestione del caso clinico, alla luce soprattutto dell'analisi della metodologia di Hahnemann illustrata nelle ultime tre versioni dell'Organon, col fine di restaurare in modo rapido, dolce e duraturo la salute dai pazienti.
Indice generale
Introduzione
Parole chiave
PARTE I - LE POTENZE
Capitolo 1 - Malattie simili e dissimili
Primo principio: Il simile cura il simile. È ignorato dalla maggior parte degli omeopati?
Uno sguardo più da vicino alla prima legge
Malattie dissimili
Malattie simili: la natura cura in modo omeopatico
Capitolo 2 - Azione primaria e secondaria
Incontri della forza vitale
L'azione secondaria
Reazione secondaria contraria
Reazione secondaria curativa
Come cura il rimedio omeopatico
Capitolo 3 - Scelta e gestione della potenza: 4a edizione dell'Organon
Precursori della 4a edizione
Nascita della 4a edizione
Introduzione alle alte potenze
Dosi e quantità di rimedio prescritto nell'Omeopatia kentiana
Capitolo 4 - Scelta e gestione della potenza: 5a edizione dell'Organon
Soluzioni acquose
Ripetizione del rimedio
Come modificare ogni dose mediante succussioni
Indicazioni pratiche per l'uso della soluzione medicinale a dose frazionata
Altre indicazioni
Regolare la seconda bottiglia
Che dire dell'aggravamento omeopatico simile?
Perché dovrei usare il metodo della dose frazionata della 5ª edizione se uso già il metodo LM della 6ª edizione?
La microsoluzione del rimedio
Capitolo 5 - Scelta e gestione della potenza: 6a edizione dell'Organon
Introduzione e storia
Perché la 6a edizione?
Come riescono le potenze LM a raggiungere questo obiettivo?
Miti moderni sulle potenze LM
APPENDICE - Tabella della scelta della potenza nelle malattie croniche
Ipersensibilità
Iposensibilità
PARTE II - GESTIRE IL SIMILLIMUM
Capitolo 6 - Significato dei sintomi accessori e problemi annessi
Sintomi accessori e il simillimum
Sintomi accessori e casi acuti
Sintomi accessori e il simile “vicino”
Sintomi accessori e il simile “distante”
Quando si individuano due rimedi simili
Quadro di rimedio alterato in casi acuti e cronici
Scarsezza di sintomi: aforismi 172-184
Il vero simillimum
Capitolo 7 - Sintomi esterni o malattie locali: il problema della soppressione (§ 185-203)
Una lezione non ancora imparata
Tipi diversi di malattie locali
Nemmeno creme e pomate!
Quando le ‘linee guida' della terapia vengono annullate
Altre conseguenze della soppressione
Capitolo 8 - Miti e idee sbagliate della moderna Omeopatia
Introduzione
1 - Mescolare i rimedi
2 - Alternanza di rimedi
3 - Altre ‘innovazioni' moderne
Capitolo 9 - Stili di vita e altri impedimenti alla guarigione
Quando il rimedio indicato non agisce
Il primo impedimento è l'omeopata
Errori alimentari e di stile di vita
Il caso del caffè
Parenti stretti del caffè
Vari tipi di alimentazione
Errori di dieta
Comuni abitudini alimentari
Dieta iatrogena
Stile di vita
Il paziente sbagliato
Pazienti che rifiutano di dare informazioni
Il paziente dà troppe informazioni
Altri errori nella prescrizione
Capitolo 10 - Rimedi intercorrenti o temporanei acuti nelle malattie croniche
Uso dei rimedi intercorrenti acuti
Hahnemann e gli intercorrenti acuti
Kent e gli intercorrenti acuti
Von Boenninghausen e gli intercorrenti acuti
Come continuare il trattamento dopo avere usato un intercorrente acuto
Quando fare ricorso all'Allopatia
In quali episodi acuti è necessario usare un rimedio intercorrente?
Rubriche di intercorrenti acuti
Conclusione
Capitolo 11 - Rimedi intercorrenti cronici o nosodi nelle malattie croniche
Origine dei nosodi
Ritorno in uso dell'isopatia
Omeopati che sostengono la causa dell'isopatia
Reazione di Hahnemann
Conclusioni di Dudgeon
Indicazioni di un intercorrente cronico
Come somministrare i nosodi
Due parole sul miracoloso Carcinosinum
Due parole sul potente Streptococcinum
Conclusioni
Capitolo 12 - La seconda prescrizione: diverse situazioni di gestione delle malattie croniche
Introduzione: aggravamenti e naturale reazione di guarigione
Alcune situazioni della seconda prescrizione
Situazione N° 1 - Miglioramento immediato dei livelli mentale, emotivo e fisico senza alcun osservabile aggravamento simile o dissimile
Situazione N° 2 - Nessuna reazione a nessun livello (mentale, emotivo, fisico): un assoluto status quo
Situazione N° 3 - Miglioramento iniziale a tutti i livelli, poi ritorno dei sintomi immutati: sollievo di breve durata
Situazione N° 4 - Aggravamento simile, rapido e breve, seguito da miglioramento e aumento di energia del paziente
Situazione N° 5 - Un aggravamento simile di lunga durata, seguito da un progresso conclusivo ma lento verso il miglioramento
Situazione N° 6 - Aggravamento simile prolungato, seguito da lento e continuo declino
Situazione N° 7 - Aggravamento simile dopo ogni dose, indipendentemente da quanto è bassa la potenza
Situazione N° 8 - Miglioramento del singolo sintomo fisico senza sollievo generale e senza particolare miglioramento del benessere generale o dell'atteggiamento mentale/emotivo del paziente
Situazione N° 9 - Miglioramento immediato e generale della maggior parte dei sintomi, ma di breve durata, seguito da un lungo aggravamento simile
Situazione N° 10 - Miglioramento di lunga durata, settimane o mesi, poi improvviso aggravamento simile
Situazione N° 11 - Sintomi che seguono la serie di osservazioni di Hering
Situazione N° 12 - Comparsa di nuovi sintomi
Conclusioni
Capitolo 13 - Rimedi complementari e rimedi che seguono bene: rimedi compatibili
‘Scorciatoia'dopo il primo simillimum
Rimedi complementari
Esempi di relazioni complementari
Stati miasmatici ‘complementari'
Antidoti e rimedi nemici
PARTE III - DOMANDE RELATIVE ALLA GESTIONE DEL CASO CLINICO
Proposta di domande e risposte
PARTE IV - ESEMPI DI GESTIONE DI CASI CLINICI
Il problema della dose
Collegamento fra conscio e inconscio
Rimedio intercorrente?
Cambiare il rimedio?
Malattia monosintomatica e terapia locale
Rimedio acuto o cronico? L'importanza del ‘non è più stato bene da quando'
Vudù o mesmerizzazione? La magnetizzazione è una cosa seria?
La dose è importante: le ‘microsoluzioni' di Hahnemann
Come accelerare la cura con le potenze LM
La diagnosi non è tutto: i sintomi peculiari sono la nostra guida
Il momento giusto per usare in via preventiva un nosode
Che rimedio dare per primo?
Creazione di una malattia complessa
Necessità di un rimedio acuto intercorrente
Mutamento di uno stato miasmatico
La risposta straordinaria dell'aforisma 246
Sintomi accessori
La promessa fatta da Hahnemann nell'aforisma 246 della 5a e 6 a edizione: ridurre del 50-75% il tempo di cura
Anche nelle malattie terminali non c'è niente di meglio del simillimum, persino per gli animali
Nei disturbi cutanei usate basse potenze e non ripetete spesso la dose
Sospetta patologia lesionale e pronto soccorso: che dose dare?
Molte lezioni in un caso solo!
Perché i pazienti diventano sensibili ai rimedi?
Cos'è la soppressione?
Come e quando ripetere un nosode
Trattamento delle patologie locali e interne con il rimedio indicato
PARTE V - RACCOLTA DEI CASI PARIGINI DI HAHNEMANN (1835-1843)
Prefazione
Gli ultimi anni di Hahnemann: teoria e tecniche
Difficoltà di studio dei casi parigini
Hahnemann iniziava tutti i casi con Sulphur
Hahnemann non prescriveva in base ad ogni sintomo che appariva
Riassunto delle tecniche di Hahnemann
Misure soppressive
Sintomi mentali ed emotivi e “Non è più stato bene da”
Miracoli?
Posologia e regolazione della dose
Conclusione
APPENDICE A - Risposte dopo la dose di prova
APPENDICE B - Istruzioni per preparare un campione di rimedio
Epilogo
Bibliografia
Indice dei rimedi citati
Indice analitico
Indice generale
Introduzione
Nonostante la mia intenzione sia quella di scrivere un'indagine imparziale, non posso aspettarmi che i critici siano sempre gentili con me. Praticare l'Omeopatia è una sfida e criticarsi a vicenda sembra che sia uno sport nazionale. Dato però che non bisogna mai temere la verità, accolgo con piacere qualsiasi critica intelligente e che poggi su solide basi.
Nei miei scritti, ho sempre fatto riferimento a Hahnemann, eppure sento critiche quali: "Pensi che il metodo del Dr. Luc sia l'unico?". Non ho mai affermato che il mio metodo sia la verità. Hahnemann merita tutta la stima dovuta. Eppure anche lui è stato criticato continuamente da pseudo-omeopati che ritenevano troppo difficile accettare le leggi e i principi dell'Omeopatia, convinti di avere anch'essi dei metodi terapeutici. Ma che genere di metodi terapeutici? Sostengono forse ciò che obbedisce alla Legge di Hering? Tengono conto dei blocchi miasmatici, degli impedimenti alla cura, della natura della malattia, del paziente e del rimedio? Perché stanno attaccati a ciò che Hahnemann ha chiamato il suo "metodo barbaro", cioè la 4ª edizione dell'Organon?
È come se l'Omeopatia fosse stata ibernata intorno al 1828, tant'è vero che la maggior parte delle tecniche che si usano ancora oggi risalgono a quel periodo. Nonostante l'esperienza personale di Hahnemann fosse cresciuta immensamente dopo la 4ª edizione dell'Organon, l'Omeopatia in generale non ha subito mutamenti. Molti omeopati praticano ancora seguendo le stesse regole fissate nel 1828-1829. Ed è tanto più strano se si pensa che i successivi 14 anni della pratica clinica di Hahnemann sono stati i più produttivi della sua vita.
Le ragioni di questo comportamento sono diverse.
La pigrizia del professionista è una sindrome universalmente nota. Affermazioni come "Sono abbastanza bravo; sono soddisfatto; perché sforzarmi di più; perché studiare di più", non reggono proprio. Perché darsi la briga di controllare dei fatti, quando basta citare l'opinione dell'ultimo omeopata guru che vi ha incantato dopo avervi fatto togliere le scarpe?
Poi c'è l'arroganza: "Sono un ottimo professionista. Sono migliore di altri".
Un altro sentimento molto diffuso è l'indifferenza: "Non posso passare il tempo a indagare cos'ha fatto Hahnemann da vecchio".
Può anche darsi che ciò che guida il professionista sia un mal riposto egoismo: "Voglio creare una mia personale versione dell'Omeopatia. L'Omeopatia non è finita con Hahnemann. Lui sarebbe orgoglioso dei miei esperimenti".
È effettivamente compito di ogni generazione superare quella che l'ha preceduta. Una volta Hering ha detto: "È dovere di tutti noi andare oltre la teoria e la pratica dell'Omeopatia di Hahnemann. Dobbiamo vedere la verità che ci sta davanti e abbandonare gli errori del passato".
L'Omeopatia ha subito una notevole evoluzione negli ultimi 150 anni. Eppure, gli omeopati hanno ancora molto da imparare dagli insegnamenti di Hahnemann. Immagino che egli non sarebbe orgoglioso di noi se peccassimo contro i suoi principi e trascurassimo le regole e le norme fondamentali. Sono d'accordo sul fatto che troppo dogmatismo è sempre controproducente e che l'apertura mentale è un elemento importante dello sviluppo. Quello che vorrei sperare è che tutti riusciamo a fare progressi rispetto alla conoscenza di Hahnemann, ma non certo negando l'importanza dell'Organon. L'Organon è il testo su cui si basa la guarigione omeopatica. Non ho mai pensato che fosse un documento religioso, da seguire ciecamente, ma lo tratto con estremo rispetto, perché senza di esso non esisterebbe alcuna Omeopatia. Gli insulti di "notissimi" omeopati, che l'hanno definito "dogma di fede", "rimasto attaccato al passato" e "bibbia vecchia e polverosa" servono solo a svalutare le attente osservazioni di molte generazioni di omeopati ricchi di esperienze. "Modernizzare" l'Omeopatia ignorando ciò che ci ha lasciato, è come buttar via il bambino insieme all'acqua del bagnetto. È come costruire la proverbiale casa sulla sabbia invece che sulla roccia. Appena soffia il vento della difficoltà e cade la pioggia dei tempi duri, la casa crolla. Kent, in Lesser Writings, afferma:
"Le costruzioni eclettiche innalzate sopra le incerte sabbie della teoria devono essere ricostruite continuamente, perché ogni nuova teoria provoca uno spostamento delle loro fondamenta. Gli omeopati, che costruiscono sull'inalterabile roccia della legge, non hanno mai bisogno di ricostruire".
La situazione attuale, in cui omeopati "progressisti" usano le parole "dogma e libri vecchi" per sminuire i veri insegnamenti di Hahnemann, mi fanno venire in mente un articolo di Adolph Lippe, famoso omeopata del XIX secolo:
"L'ala progressista e antidogmatica della Scuola Omeopatica, che desidera con tutte le forze essere riconosciuta, si è di nuovo distinta e ha dato origine ad una nuova fase della Storia della Medicina. Siccome la moda del riconoscimento ha la caratteristica di svanire presto nel nulla, si potrebbe anche mettere agli atti quello che è successo in questi pochi anni, se non altro per motivi storiografici, e rivelare la follia di coloro che vanno in cerca di un riconoscimento, mostrando come non solo i loro tentativi di ricomporre le controversie hanno avuto successo, ma anche come effettivamente hanno ricevuto un severo rimprovero dalla fazione opposta" (Lippe, 1887).
Lo studio più proficuo è, per noi, quello dei reali contenuti dell'Organon. Esso si basa sul duro lavoro di innumerevoli uomini e donne che sono venuti prima di noi e hanno dedicato tutta la loro vita ad arricchire l'Omeopatia. La velocità di propagazione della luce non è cambiata nei secoli, né lo sono state le leggi di guarigione omeopatica. È probabile che il professionista sia guidato dall'ignoranza, ma dobbiamo ricordare che l'ignoranza è un crimine quando si ha a che fare con la salute delle persone. Utilizzeremo e svilupperemo ulteriormente ciò che si fonda su basi solide, confermate dall'esperienza in questo campo. Dobbiamo invece lasciarci dietro ciò che non è sulla stessa lunghezza d'onda di questi metodi ormai sperimentati.
La storia dell'Omeopatia è uguale a quella di tutte le altre scoperte nel mondo. Nel 1492 Cristoforo Colombo scoprì un'isoletta; i suoi successori scoprirono un vasto continente. Come Colombo, che sarà ricordato per sempre come scopritore dell'America, Hahnemann sarà sempre il fondatore dell'Omeopatia. I pazienti vogliono delle "promesse" dai medici e Hahnemann definisce "ignorante" chi non può promettere con certezza la cura di una grave malattia. Può darsi che dobbiamo aspettare ancora qualche secolo prima che un "nuovo Hahnemann" arrivi e ci porti a completare il lavoro che ha lasciato il Maestro. Comunque, in questo momento non c'è alcuno capace di riprendere il lavoro dal punto in cui lui l'ha lasciato.
Le metodologie avanzate descritte nell'Organon sono quelle artistiche, che devono essere personalizzate per il paziente. Non c'è alcun programma o protocollo prestabilito che possa guidare il professionista. Bisogna essere sempre flessibili e vigili, perché la quantità giornaliera che potrebbe essere giusta in un caso, deve essere ridotta a settimanale o persino mensile in altri. In casi molto acuti può essere sufficiente una sola somministrazione, oppure può essere necessario ripeterla a brevissimi intervalli di tempo. Nelle malattie croniche, una somministrazione può agire per giorni, settimane, anche mesi, oppure può essere indispensabile ripetere la dose tutti i giorni o più spesso, per un giorno, una settimana o persino per qualche mese. Nel prendere la decisione del momento, il medico deve essere guidato dal suo giudizio personale basato sulle metodologie avanzate insegnate da Hahnemann.
Come omeopata classico, ho imparato ad avere un grande rispetto per questi principi, perché negli anni ho prescritto anche rimedi sbagliati e provocato effetti negativi, soppresso sintomi con simillimum parziali, disgregata la Forza Vitale con ripetizioni intempestive e aggravato il paziente fino al punto di dovere antidotare il rimedio. Alcuni dicono di non avere mai visto problemi, soppressioni o aggravamenti provocati dalla somministrazione di rimedi omeopatici. Sono tutte balle! C'è del falso in queste affermazioni, sarebbe come dire che tutti i grandi Maestri che ci hanno preceduto erano persone incompetenti, compresi Hahnemann, Kent ed Hering! La saggezza delle regole dell'Omeopatia è il risultato di due secoli di pratica clinica, non di dogmi religiosi, fondamentalismo o fanatismo. Non è sempre facile essere diplomatici quando si ricevono insulti e il duro lavoro, al limite della sofferenza fisica, viene chiamato dogma.
Alcuni omeopati si chiedono: "Perché accollarmi tutti i fastidi e il lavoro che richiedono le soluzioni acquose della 5ª e 6ª edizione dell'Organon, quando ho risultati soddisfacenti con la somministrazione in forma secca della 4ª edizione?". Per alcuni usare bottiglie, cucchiai, brandy, ecc. è semplicemente troppo "costoso", oltre ad essere un'eccessiva seccatura. Inoltre, è molto "facile" infilare una quantità indeterminata di pilloline in bocca a qualcuno.
La risposta è semplice.
Volete trattare i malati cronici più gravi senza eliminarne il forte sottofondo miasmatico?
Volete prevenire un inutile aggravamento omeopatico simile?
Volete trattare i pazienti più sensibili, un gruppo che sembra aumentare sempre di più?
Volete accelerare il tempo di cura, dimezzarlo, ridurlo di un quarto o meno rispetto al tempo che richiede una somministrazione a secco? Volete avere buoni risultati in casi clinici che presentano gravi soppressioni e malattie ritenute "incurabili"?
Volete usare i metodi più avanzati di Hahnemann e seguire le sue orme?
Allora questo è il libro che fa per voi.
Cosa avete da perdere?
Che il paziente sia curato più rapidamente?
Che sembriate migliori degli altri omeopati a curare le persone?
Che il paziente soffra di meno e spesso non abbia alcun aggravamento omeopatico simile?
È una situazione estremamente favorevole sia per l'omeopata sia per il paziente. Finora pochi si sono dimostrati ricettivi alle promesse di Hahnemann del 1833 (5ª edizione dell'Organon) e del 1842 (6ª edizione). Un po' più impegno e dedizione da parte dell'omeopata ricompensano certamente lo sforzo fatto, se si tratta di alleviare la sofferenza dell'umanità.
Ricordiamo l'avvertimento di Hahnemann:
"Devo mettere in guardia il Lettore che l'indolenza, l'amore per la comodità e l'ostinazione precludono un'efficace funzione religiosa davanti all'altare della verità ed essere veramente liberi da pregiudizi e lavorare con instancabile entusiasmo abilitano alla più sacra di tutte le occupazioni umane: la pratica del vero sistema di Medicina" (Prefazione alla 1ª edizione dell'Organon, 1810).
Ricordiamo anche le immortali parole di Mark Twain:
"Prima raccogli i fatti, così, in seguito, potrai distorcerli come ti pare".
Vi dono questo mio lavoro, eseguito con la massima diligenza e accuratezza possibili, con la speranza che possa unire tutti gli omeopati. Se alcuni oppositori riusciranno a superare la loro ripugnanza nei confronti di ciò che ritengono "pura fede cieca e fanatismo", troveranno molto da imparare. La porta è aperta!
Indice dei rimedi
A
Aconitum
Agaricus muscarius
Agnus castus
Ailanthus glandulosa
Allium cepa
Alumina
Anacardium orientale
Antimonium crudum
Antimonium tartaricum
Argentum nitricum
Arnica montana
Arsenicum album
Aurum metallicum
Aurum muriaticum
Aurum muriaticum natronatum
B
Baryta carbonica
Belladonna
Bellis perennis
Berberis vulgaris
Bovista
Bryonia alba
Buteo jamaicensis
C
Castus grandiflora
Caladium sequinum
Calcarea carbonica
Calcarea phosphorica
Calcarea sulphurica
Cannabis indica
Capsicum annuum
Carbo vegetabilis
Carcinosinum
Carduus marianum
Causticum
Chamomilla
Chelidonium majus
China officinalis
Clematis recta
Coffea
Colocynthis
Corallium rubrum
Crotalus horridus
Culex musca
Cuprum metallicum
D
Drosera
E
Equisetum
F
Ferrum phosphoricum
Fluoricum acidum
G
Gelsemium sempervirens
Glonoinum
Graphites
H
Helleborus niger
Hepar sulphuris calcareum
Hyoscyamus niger
I
Ignatia amara
Influenzinum
Iodum
Iris tenax
K
Kali bichromicum
Kali carbonicum
Kali iodatum
Kali muriaticum
Kali phosphoricum
Kali sulphuricum
Kreosotum
L
Lachesis
Ledum palustre
Lilium tigrinum
Lithium carbonatum
Lobelia inflata
Lycopodium clavatum
M
Magnesia carbonica
Magnesia phosphorica
Medorrhinum
Meningococcinum
Mercurius solubilis
Mezereum
Morbillinum
Muriaticum acidum
N
Natrum carbonicum
Natrum muriaticum
Natrum phosphoricum
Natrum sulphuricum
Nitricum acidum
Nux moschata
Nux vomica
O
Opium
P
Pertussinum
Phosphoricum acidum
Phosphorus
Picricum acidum
Platina
Plumbum metallicum
Pneumococcinum
Podophyllum
Psorinum
Pulex irritans
Pulsatilla
Pyrogenium
R
Rhumex crispus
Rhus toxicodendron
Ruta
S
Sabina
Saccharum lactis
Sanguinaria canadensis
Secale cornutum
Sepia
Silicea
Spigelia
Spongia
Staphysagria
Stramonium
Streptococcinum
Sulphur
Syphilinum
T
Tarentula hispanica
Thuja occidentalis
Tuberculinum
-bovinum
V
Vaccininum
Variolinum
Veratrum album
Viola odorata
Z
Zincum metallicum
Libri dello stesso autore
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
Libri della stessa categoria
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Materia Medica Omeopatica
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Filosofia Omeopatica