Omeopatia, un valido aiuto per le donne in menopausa
Categorie: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it

L'omeopatia può rappresentare un valido supporto per le donne anche nel ciclo della menopausa, dalla fase inziale del climaterio, alla pre-menopausa fino alla menopausa vera e propria. In questo delicato momento della vita possono presentarsi alcuni disturbi che variano da donna a donna: irregolarità del ciclo, vampate di calore, disturbi dell'umore, insonnia. La medicina omeopatica può essere un prezioso alleato per far fronte a questi sintomi, come spiegato il Dottor Giancarlo Balzano, ginecologo esperto in terapia integrata che da circa trent'anni utilizza l'omeopatia.
"La menopausa è caratterizzata da tre momenti distinti che richiedono attenzioni differenti - spiega Balzano - nella fase della pre menopausa molto frequentemente le donne hanno un'irregolarità mestruale, con cicli corti. In questo caso gli ormoni omeopatizzati danno ottimi benefici: a basse diluzioni hanno infatti capacità di stimolo e spesso e volentieri riescono a far aumentare i livelli di ormoni. Invece nella menopausa, accompagnata dalla sintomatologia classica con vampate di calore, alterazione del tono umore, depressione e insonnia, l'omeopatia assume 'ruolo' diverso, diventa la medicina dell'individuo".
Quando la sintomatologia investe prevalentemente l'ambito cardiovascolare con vampate di calore e ipertensione l'esperto consiglia Lachesis. Se vi è invece un interessamento del sistema nervoso con alterazioni del tono dell'umore, nervosismo, irritabilità, depressione o insonnia, è indicata Sepia. Il tutto, aggiunge Balzano, associato a fisioterapia o integratori, fitoestrogeni di soia, trifoglio. "È chiaro - continua - che ci sono casi in cui bisogna intervenire con la medicina classica utilizzando quindi un supporto ormonale tradizionale. L'omeopatia in questo scenario è quindi uno strumento in più, in alternanza o ad integrazione della medicina convenzionale".
Per quanto riguarda il periodo della postmenopausa, Balzano chiarisce che si tratta di una fase che coincide con un invecchiamento generale della persona e anche in questo caso l'omeopatia può dare il suo contributo. In particolare, vi sono medicinali omeopatici molto utili nella profilassi dell'osteoporosi. L'approccio non è più solo ginecologico ma investe la persona nella sua interezza e bisogna cercare di favorire la salute tramite un insieme di strategie che tengono conto anche della personalità, degli stili di vita, delle aspettative di ogni donna. "Ogni paziente ha una sua storia così come la menopausa non è uguale per tutte", conclude.
Prodotti Consigliati
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Pediatria Omeopatica
Altri articoli dello stesso autore
23 novembre 2024: Come essere medici oggi secondo il pensiero vitalista (Torino)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SISDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) organizza un cenacolo di riflessione per Medici. Il tema è: "Come essere medici oggi secondo il pensiero vitalista". L'evento si terrà a Tor…
Le Medicina complementari in Toscana sono in ulteriore crescita
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Ogni anno il servizio sanitario della Regione Toscana analizza le prestazioni che vengono erogate in regime di specialistica ambulatoriale ai cittadini residenti nel suo territorio. Tra queste rientrano anche le Medicina Non…
23 marzo 2024: Ciò che si deve curare nel malato (Roma)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SISDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell'Omeopatia Hahnemanniana) organizza il 1° Convegno per la divulgazione dell'Omeopatia del territorio rivolto a Medici, Odontoiatri e Veterinari. Titolo del convegno: …
Nuova indagine sull'Omeopatia: il 60% delle persone afferma di averla utilizzata
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Un'indagine internazionale condotta da Toluna Harris Interactive per Boiron ha misurato la percezione e l'utilizzo dell'omeopatia nel mondo, evidenziando come circa 6 persone su 10 affermano di averla utilizzata almeno una volta…
25 febbraio 2023: Dall'intestino la nostra salute - Quale aiuto ci offre l'Omeopatia del terreno
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SIDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) per la quarta giornata comunitaria sull'Omeopatia organizza un incontro alla ricerca dei principi fondativi identitari dal titolo: "…
Corso triennale di Medicina Omeopatica Hahnemanniana (A.A. 2023-24)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La S.I.S.D.O.H. (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) organizza per Medici e Studenti dal 5° anno di università un Corso Triennale di Medicina Omeopatica Hahnemanniana dal titolo "Om…
Italiani e Omeopatia: nuovo sondaggio IPSOS
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Si è conclusa da poco la giornata mondiale dell'Omeopatia, svoltasi lo scorso 10 aprile, in occasione dell'anniversario della nascita del suo fondatore, Samuel Hahnemann, avvenuta nel 1755. Con l'occasione, il gruppo IPSOS ha …
14-28 aprile, 12-26 maggio, 9-23 giugno: Ricomincio dall'Omeopatia (webinar)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Cemon Presidio Omeopatia Italiana organizza una serie di incontri online dal titolo: "Ricomincio dall'Omeopatia". Il programma si svolgerà nei seguenti giorni: 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 9 e 23 giugno. Il Relatore dei vari …
Cresce l'uso dell'Omeopatia in Italia durante la pandemia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Uno degli aspetti "positivi" di questo periodo di pandemia è stato un netto aumento dell'uso di medicinali omeopatici da parte degli italiani. A evidenziarlo è il sondaggio "Gli italiani e l’omeopatia nell’anno della pande…
Programma dei corsi di Omeopatia 2021-2022 (Scuola di Verona)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Sono usciti i programmi della Scuola di Medicina Omeopatica di Verona per l'Anno Accademico 2021-2022. Si comincia con la giornata di sabato 2 ottobre 2021: Giornata di Introduzione all’Omeopatia. Aperta e gratuita per tutte le p…
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione