Cos'è Nux moschata?

Pubblicato il 14/02/2014

Categorie: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

Cos'è Nux moschata?

La noce moscata, per l'odore e il sapore aromatico, ha trovato da lungo tempo un impiego nelle preparazioni culinarie

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA
- Nome Latino: Nux moschata o Myristica fragrans
- Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia miristicacee

DESCRIZIONE: l'albero può raggiungere un'altezza di 6-10 metri; il frutto è una drupa a forma di pera, è di colore giallo pallido e contiene un seme avvolto da un tessuto laciniato, rosso e molto profumato detto ‘macis'; il seme estratto dal macis è detto noce moscata, è di consistenza piuttosto dura, di colore grigio e venato in superficie.

DISTRIBUZIONE: Antille, Molucche e Sumatra.

CENNI STORICI: la noce moscata, per l'odore e il sapore aromatico, ha trovato da lungo tempo un impiego nelle preparazioni culinarie; è stata anche utilizzata come medicinale in caso di malattie reumatiche e colera o come afrodisiaco.

PRINCIPI ATTIVI: prodotti metabolici della miristicina e della elemicina.

PREPARAZIONE: La preparazione omeopatica di Nux moschata si ottiene per triturazione della noce moscata.

AZIONE GENERALE SPERIMENTALE E TERAPEUTICA
- Sistema nervoso: torpore e letargia.
- Cute e mucose: notevole secchezza e mancanza di sudorazione.

INDICAZIONI GENERALI
E' indicato: nei casi acuti e cronici; nei bambini; nelle donne; negli anziani; nei soggetti dal temperamento isterico, labili di umore, inclini agli svenimenti e a uno stato di torpore e sonnolenza invincibili.

QUADRO CLINICO
Si può osservare: dopo shock psicologici o forti emozioni, dopo intossicazioni, nei bambini molto magri e durante la dentizione, durante la gravidanza.
E' caratterizzato da: secchezza della cute e delle mucose, sonnolenza invincibile, sensazione che la testa sia ingrandita, difficoltà nel tenere gli occhi aperti, secchezza oculare, bocca secca e mancanza di sete, sensazione di pienezza gastrica dopo essere stato contraddetto, diarrea notturna o stipsi, irregolarità mestruali, amenorrea, palpitazioni, lipotimie, tosse secca dopo aver bevuto e con il calore del letto, tosse catarrale dopo aver mangiato, asma su base isterica, raucedine camminando contro vento, dolori reumatici scatenati dall'umidità e dal freddo, convulsioni, mancanza di sudorazione, labilità del tono dell'umore, riso o pianto immotivati o alternati, torpore mentale e deficit mnemonici.

CARATTERISTICHE CLINICHE ESSENZIALI
- Sonnolenza costante, torpore e mancanza di memoria.
- Notevole secchezza della cute e delle mucose.

PRINCIPALI INDICAZIONI CLINICHE
1 - Donne e bambini di temperamento nervoso, isterico; anziani.
2 - Persone soggette a rapidi cambiamenti di umore, distratti, smemorati, i pensieri svaniscono scrivendo, parlando, ecc.; sensazione di doppia personalità, stati trasognati e visionari; indifferenza.
3 - Ipersensibilità a tutti gli stimoli esterni.
4 - Quasi tutti i disturbi sono accompagnati da una grande sonnolenza, senso di capogiro e lipotimia.
5 - Notevole secchezza di tutte le mucose, specialmente quelle di bocca, lingua e gola (senza sete); anche la pelle è secca e solo raramente è sudata.
6 - Enorme distensione addominale durante o subito dopo i pasti, senza molto dolore; sembra che tutto si trasformi in gas.
7 - Disturbi della gravidanza: p. e. isteria, mal di denti, vomito, tosse, diarrea.
8 - Affezioni spasmodiche: spasmi tonici seguiti da spasmi clonici.
9 - Emorragie, spec. menorragie di sangue denso, scuro.
10 - Modalità:
a) peggioramento dal clima freddo, umido e ventoso; dal cibo freddo; dall'acqua e da un bagno freddo; dalla minima eccitazione od emozione;
b) miglioramento dal caldo in generale.

TESSUTI PIU' COMUNI
- Tessuti e/o le regioni del corpo verso cui il rimedio in questione ha una particolare affinità:
 SENSORIO. Mente. NERVI. GENITALI FEMMINILI. Digestione. Bocca. Bambini e vecchie signore.
- Lateralità del rimedio: Lato destro. Lato sinistro.

EZIOLOGIA
Intense emozioni; shock psicologici; delusioni sentimentali; intossicazioni; avvelenamento da arsenico; perdita di liquidi organici; soppressione di eruzioni; bagni freddi; applicazioni freddo-umide; clima ventoso.

SINTOMI MENTALI PIU' COMUNI
Gli aspetti più caratteristici della sua personalità sono: l'instabilità del tono dell'umore, gli eccessi di ilarità improvvisa e spesso immotivata, i disturbi dell'attenzione, della memoria, dello stato di coscienza e della motilità.
La marcata instabilità del tono dell'umore e lo scarso controllo emozionale, le amnesie, gli stati crepuscolari stuporosi o acneici e quelli deliranti allucinatori, rivelano turbe psichiche e caratteristiche di tipo isterico della sua personalità. La labilità affettiva è caratterizzata da un brusco trapasso dalla gioia alla tristezza o allo stato basale, in risposta a stimoli del tutto inadeguati e frequenti crisi di riso e pianto spastico.
I sintomi a carico della sfera intellettiva possono essere definiti di tipo pseudo-demenziale. Tuttavia, l'estrema gravità della sintomatologia spesso non si accorda con la buona capacità di rendimento in alcuni settori. I disturbi della memoria appaiono macroscopicamente gravi, ma con stridenti contrasti.
Può non ricordare quello che ha appena fatto e ricordare invece quello che è successo il giorno prima; può non riuscire a dare la definizione di un vocabolo semplice, ma è in grado di obbedire a ordini verbali anche piuttosto complessi. Se esistono amnesie lacunari, queste riguardano solo particolari periodi o avvenimenti della vita passata del paziente.
Le alterazioni dello stato di coscienza sono caratterizzate da stati di obnubilamento, di torpore o di sopore, da uno stato crepuscolare con disorientamento spazio-temporale o da stato confusionale. Spesso si associano ad arresto psicomotorio, hanno un brusco inizio e una brusca fine senza ragioni apparenti.
I disturbi della psicomotricità sono rappresentati da irrequietezza, stereotipie, manierismi, automatismi, condotta automatica e arresto psicomotorio con immobilità, stupore e catalessia a insorgenza improvvisa o dopo stati emotivi e con evidenti caratteristiche di «improbabilità» dal punto di vista neurologico.

MODALITA'
- Peggioramento
Freddo: bagno freddo; freddo umido; vento freddo; correnti d'aria fredda. Nebbia. Piedi freddi. Gravidanza. Cambi di stagione. EMOZIONI; eccitamento. Sforzo fisico. MESTRUO. Scuotimento. Ammaccature. Cause banali. Sforzo mentale o shock. Estate, clima molto caldo. Movimento. Coricandosi sulla parte dolente. Abbuffate. Latte. Scuotendo la testa.
- Miglioramento
Caldo umido. Stanza calda. Clima secco.

BIBLIOGRAFIA:
- "Studio di Materia Medica Omeopatica" di Lucia Gasparini
- "Decacordi e Pentacordi" di Gladstone Clarke
- "Materia Medica e Repertorio essenziale dei medicamenti omeopatici" di Shankar Phatak
- "Materia Medica Omeopatica Sinottica - 1° vol." di Frans Vermeulen

Prodotti Consigliati

Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica Repertori Omeopatici

Pagine: 1280, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 95,00 € invece di 100,00 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 
Elementi essenziali di 120 rimedi della Materia Medica Omeopatica

Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica

Pagine: 160, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 16,06 € invece di 16,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Altri articoli dello stesso autore

Cos'è Antimonium crudum?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Antimonium crudum - Natura: protosolfuro di antimonio DESCRIZIONE: si presenta sotto forma di prismi ortorombici di colore grigio-bluastro, meno brillante e meno pesante dell'antimonio…

Cos'è Graphites?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Graphites.- Composizione chimica: è un carbone minerale con piccole tracce di ferro, di acido silicico, di calcio e manganese. DESCRIZIONE: è una sostanza di colore grigio-nerastro, p…

Cos'è Digitalis purpurea?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Digitalis purpurea. - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia scrofulariaceae DESCRIZIONE: durante il primo anno forma una rosetta basale di foglie grandi, ellittiche e molto pelose,…

Cos'è Causticum?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Causticum - Ordine Naturale di appartenenza: prodotto di distillazione di bisolfato di potassio e calce; secondo il dr. Wagner sarebbe una soluzione debole di idrato di ammoniaca con…

Cos'è Cicuta virosa?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA: Cicuta acquatica. Water hemlock.Famiglia delle Umbelliferae.GENERALITÀComunemente nota come 'Cicuta d'acqua', esercita la sua azione principale sul CERVELLO e sul SISTEMA NERVOSO provocando effetti …

Cos'è Ignatia amara?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Faba Sancti Ignatii - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia loganiacee DESCRIZIONE: l’albero presenta foglie ovali; i fiori sono bianchi a grappoli e si dipartono dalle cime a…

Cos'è Medorrhinum?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Natura: nosode - Composizione: è un materiale organico; è ottenuto prelevando del secreto blenorragico in malati non ancora sottoposti a trattamento; l’esame citologico rivela numerosi pol…

Cos'è Chamomilla matricaria?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Matricaria chamomilla - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia composite DESCRIZIONE: il fusto è cilindrico, alto 40-60 cm e di solito ramificato; le foglie sono rare e molto divise, …

Cos'è Calendula officinalis?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

GENERALITA': Agisce sui MUSCOLI, sulla colonna vertebrale, sul fegato, ed è un rimedio molto potente nelle ferite aperte, da strappo, da taglio, nelle ferite lacerate o suppuranti; il dolore è eccessivo e del tutto s…

Cos'è Staphysagria?

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Delphynium staphysagria - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia delle ranuncolacee DESCRIZIONE: la pianta erbacea raggiunge l’altezza di 70-150 cm; le foglie sono alterne e c…

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione