Cos'è Gelsemium sempervirens?
Categorie: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA
- Nome Latino: Gelsemium sempervirens
- Ordine Naturale di appartenenza: Ioganiacee
DESCRIZIONE: è una pianta rampicante con fusti sottili, lunghi fino a 5 m; il rizoma è rigido e nodulare; i fusti sono in parte legnosi e si ramificano molto liberamente; le foglie sono verde scuro, lucide, opposte e lanceolate; dalle ascelle fogliari dei rami superiori crescono fiori tubolari, di colore giallo brillante, lunghi 4-5 cm, a forma di trombetta e con 5 petali lobali.
DISTRIBUZIONE: cresce nelle regioni meridionali del Nord America (dalla Virginia al Texas), in prossimità di corsi d'acqua, su terreni umidi e pianeggianti.
CENNI STORICI: veniva utilizzato dai coloni nord americani in caso di febbre.
PRINCIPI ATTIVI: mistura di alcaloidi comprendenti la gelsemina, la gelsemicina e la sempervirina; sono contenuti principalmente nel rizoma e nella radice.
PREPARAZIONE: La preparazione omeopatica utilizza la Tintura Madre, ottenuta con la radice fresca raccolta un po' prima della fioritura della pianta; si può ottenere anche per triturazione della radice secca.
AZIONE GENERALE SPERIMENTALE E TERAPEUTICA
- Sistema nervoso: prima fase di eccitamento con tremori, crampi e disturbi della coordinazione; seconda fase paretica con prostrazione generale, astenia muscolare, paralisi degli arti, dei muscoli oculari, del laringe e degli sfinteri.
- Apparato cardiocircolatorio: diminuzione della contrattilità miocardica, bradicardia e diminuzione della pressione arteriosa.
- Mucose: infiammazione che interessa prevalentemente l'apparato respiratorio e digerente.
INDICAZIONI GENERALI
E' indicato: nei casi acuti e cronici; nei bambini e nel periodo puberale; nei processi infettivi o tossici e nei disturbi vascolari caratterizzati da adinamia e scarsa capacità reattiva; in caso di intense sollecitazioni emotive, come prima di un appuntamento o di una prova, dopo spaventi o shock psicologici; nei soggetti emotivi, vigliacchi, paurosi e incapaci di dominare gli eventi.
QUADRO CLINICO
- Acuto
Insorge in caso di: stati influenzali, processi infettivi febbrili, stati tossici, malattie esantematiche, insolazione, congestione cerebrale, ictus, meningiti, mieliti, spaventi o intense sollecitazioni emotive.
E' caratterizzato da: astenia, mialgie, sensazione di pesantezza degli arti, rigidità e contratture dei muscoli nucali, tremori; a volte febbre con brividi lungo la colonna, pelle d'oca, battito dei denti, arti freddi, testa calda, viso rosso e congesto, respirazione stertorosa, paresi o paralisi che interessano in modo elettivo i muscoli oculari, palpebrali, laringei, degli arti e gli sfinteri.
- Cronico
Si può riscontrare nei soggetti eccitabili, ipersensibili, timidi e paurosi. E' caratterizzato da: intensa ansia di anticipazione, tremori, diarrea, pollachiuria e difficoltà nell'emissione della voce prima di un
appuntamento o di qualsiasi prova, come esami o esibizioni in pubblico.
CARATTERISTICHE CLINICHE ESSENZIALI
- Astenia e ipotonia muscolare.
- Tremori.
- Timidezza ed emotività.
- Ansia di anticipazione prima di un appuntamento o di una prova.
PRINCIPALI INDICAZIONI CLINICHE
1 - Soggetti nevrotici, isterici, specialmente donne e bambini. In qualsiasi patologia predominano i sintomi nervosi.
2 - Debolezza mentale e fisica: è ottuso, sonnolento, stordito, desidera stare solo, a volte pensa di gettarsi da un posto alto oppure desidera parlare o scrivere, perché sente di avere una grande capacità intellettuale, specie una grande memoria.
3 - Disturbi in seguito ad emozioni, specialmente diarree psicosomatiche.
4 - Rilassamento di tutta la muscolatura con paralisi motoria totale; tremore generale; mancanza di coordinazione motoria.
5 - Stati spasmodici o paralisi locale e parziale, di fasci muscolari; nevrosi professionali (p. e., crampo dello scrivano).
6 - Cefalea con dolore sordo, fastidioso, alla base del cervello, oppure che comincia nella nuca o nell'occipite e si estende sopra il capo fino ad un occhio (generalmente il destro) o ad entrambi gli occhi; inizia con offuscamento della vista ed è accompagnata da vertigini, peggiora alle 10 di mattina; migliora da una abbondante poliuria.
7 - Primo stadio di alcune patologie febbrili con tendenza all'astenia; il paziente è debole e svogliato e vuole stare solo; polso arterioso frequente, molle; prostrazione, vertigini; la schiena e gli arti sono più o meno dolenti; ha poca o nessuna sete; suda poco; i brividi febbrili gli corrono lungo la schiena.
8 - Stati catarrali acuti con secrezioni acquose dalle mucose; molti starnuti la mattina presto; influenza con rinite.
9 - Disturbi ginecologici con forti dolori nevralgici che si irradiano alla schiena, alle anche e alle cosce; rimedio eccellente del parto con sintomatologia atonica.
10 - Modalità:
a) peggioramento dal clima tiepido, umido, rilassante; dalle emozioni psichiche; fumando; pensando ai propri malanni; dal calore del sole e in estate, anche se le applicazioni calde spesso migliora i dolori; dal movimento, tranne i sintomi cardiaci;
b) miglioramento dalle sostanze stimolanti.
TESSUTI PIU' COMUNI
- Tessuti e/o le regioni del corpo verso cui il rimedio in questione ha una particolare affinità: CERVELLO. MIDOLLO SPINALE [OCCIPITE; base del cervello; collo]. NERVI MOTORI [MUSCOLI; ginocchia; OCCHI (PALPEBRE; VISTA)]. MUCOSE [naso; vie biliari]
- Lateralità del rimedio: Lato destro. Lato sinistro.
EZIOLOGIA
Spaventi; shock psicologici; emozioni deprimenti; obblighi sociali; esami; debutti; processi infettivi; stati tossici; abuso di tabacco; insolazione; soppressione di eruzioni; masturbazione; eccessi sessuali.
SINTOMI MENTALI PIU' COMUNI
Gli aspetti più caratteristici della sua personalità sono: la vigliaccheria, la timidezza, l'ipersensibilità, l'emotività, l'ansia di anticipazione prima di qualsiasi prova o evento, i deficit prestazionali e il desiderio di solitudine e di tranquillità.
Il carattere timido, pavido e codardo, rende difficoltosa l'armonizzazione con l'ambiente e il raggiungimento di una piena autonomia, comporta uno stato di allarme permanente e atteggiamenti di passività. L'ansia prima di qualsiasi prova o evento scatena tremori, diarrea e svariati disturbi somatici, disorganizza il comportamento e può compromettere le funzioni cognitivo-volitive e le capacità prestazionali.
Spesso il timore di non controllare le proprie reazioni emotive lo induce a declinare le responsabilità, a evitare qualsiasi impegno e le occasioni di contatto sociale.
MODALITA'
- Peggioramento
EMOZIONI, TERRORE. Shock. Dure prove. Movimento. Sorprese. Clima: UMIDO; PRIMAVERA; nebbia. Calore del sole; estate. Periodicamente. Tabacco. Temporale. Freddo: clima umido. Dentizione. Quando pensa ai suoi disturbi.
- Miglioramento
Minzione abbondante; sudando. Scuotimento. Bevande alcoliche. Sforzi mentali. Chinandosi. Movimento continuo. Pomeriggio. Coricato, con la testa tenuta alta.
BIBLIOGRAFIA:
- "Studio di Materia Medica Omeopatica" di Lucia Gasparini
- "Decacordi e Pentacordi" di Gladstone Clarke
- "Materia Medica e Repertorio essenziale dei medicamenti omeopatici" di Shankar Phatak
- "Materia Medica Omeopatica Sinottica - 1° vol." di Frans Vermeulen
Prodotti Consigliati
Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica
Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica
Altri articoli dello stesso autore
Cos'è Antimonium crudum?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Antimonium crudum - Natura: protosolfuro di antimonio DESCRIZIONE: si presenta sotto forma di prismi ortorombici di colore grigio-bluastro, meno brillante e meno pesante dell'antimonio…
Cos'è Graphites?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Graphites.- Composizione chimica: è un carbone minerale con piccole tracce di ferro, di acido silicico, di calcio e manganese. DESCRIZIONE: è una sostanza di colore grigio-nerastro, p…
Cos'è Digitalis purpurea?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Digitalis purpurea. - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia scrofulariaceae DESCRIZIONE: durante il primo anno forma una rosetta basale di foglie grandi, ellittiche e molto pelose,…
Cos'è Nux moschata?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Nux moschata o Myristica fragrans - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia miristicacee DESCRIZIONE: l'albero può raggiungere un'altezza di 6-10 metri; il frutto è una drupa a forma d…
Cos'è Causticum?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Causticum - Ordine Naturale di appartenenza: prodotto di distillazione di bisolfato di potassio e calce; secondo il dr. Wagner sarebbe una soluzione debole di idrato di ammoniaca con…
Cos'è Cicuta virosa?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA: Cicuta acquatica. Water hemlock.Famiglia delle Umbelliferae.GENERALITÀComunemente nota come 'Cicuta d'acqua', esercita la sua azione principale sul CERVELLO e sul SISTEMA NERVOSO provocando effetti …
Cos'è Ignatia amara?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Faba Sancti Ignatii - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia loganiacee DESCRIZIONE: l’albero presenta foglie ovali; i fiori sono bianchi a grappoli e si dipartono dalle cime a…
Cos'è Medorrhinum?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Natura: nosode - Composizione: è un materiale organico; è ottenuto prelevando del secreto blenorragico in malati non ancora sottoposti a trattamento; l’esame citologico rivela numerosi pol…
Cos'è Chamomilla matricaria?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Matricaria chamomilla - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia composite DESCRIZIONE: il fusto è cilindrico, alto 40-60 cm e di solito ramificato; le foglie sono rare e molto divise, …
Cos'è Calendula officinalis?
Lo trovi in: Rimedi Omeopatici
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
GENERALITA': Agisce sui MUSCOLI, sulla colonna vertebrale, sul fegato, ed è un rimedio molto potente nelle ferite aperte, da strappo, da taglio, nelle ferite lacerate o suppuranti; il dolore è eccessivo e del tutto s…
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione