Aumenta l'utilizzo dell'Omeopatia in Italia
Categorie: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it

Un’indagine condotta da Eumetra per Omeoimprese ha mostrato come i medicinali omeopatici siano ormai parte integrante delle abitudini sanitarie degli italiani. Il 98% della popolazione adulta dichiara infatti di conoscere l’omeopatia, mentre ben il 66% ha acquistato almeno una volta un medicinale omeopatico. Nell’ultimo anno, circa 18,5 milioni di persone, ovvero il 37% degli adulti italiani, hanno fatto uso di questi prodotti. Si tratta di un dato in crescita rispetto agli anni precedenti, a dimostrazione di un rinnovato interesse verso approcci terapeutici alternativi o complementari alla medicina convenzionale.
L’omeopatia viene utilizzata soprattutto per trattare problematiche comuni come influenza, stress, insonnia, dolori muscolari e articolari, ma anche per sostenere le difese immunitarie. Nello specifico, le principali aree di utilizzo includono sintomi influenzali, raffreddore e mal di gola (33%), insonnia e stress (28%), rafforzare il sistema immunitario (26%), dolori muscolari-articolari (23%), disturbi gastro-intestinali (20%).
Il dato interessante è che nonostante l’ampia conoscenza del settore, il 31% degli intervistati esprime la necessità di avere maggiori informazioni sui medicinali omeopatici, con particolare attenzione alle indicazioni terapeutiche, alla posologia e al corretto utilizzo dei prodotti.
In questo contesto, la figura del professionista sanitario riveste un ruolo fondamentale: il 44% dei consumatori si affida infatti al medico di base per ricevere indicazioni sull’utilizzo dei medicinali omeopatici, mentre il 52% preferisce il consiglio del farmacista. Questo sottolinea la centralità della relazione di fiducia tra paziente e professionista, anche nell’ambito delle terapie non convenzionali.
Silvia Nencioni, presidente di Omeoimprese, ha commentato i risultati con parole chiare: «I risultati di questa ricerca mostrano che l'omeopatia rientra sempre più nelle scelte di salute delle famiglie, grazie soprattutto al consiglio competente di medici e farmacisti che ne riconoscono l’opportunità terapeutica. Una crescita motivata dalle caratteristiche peculiari di questi medicinali quali la naturalità, la sicurezza e l’assenza di effetti collaterali e controindicazioni, che li rendono adatti a tutte le tipologie di pazienti.»
Il quadro tracciato dalla ricerca evidenzia dunque un panorama in evoluzione, dove la richiesta di cure più naturali e personalizzate si accompagna al bisogno di autorevolezza scientifica e chiarezza informativa. L’omeopatia, da molti vista come complemento alla medicina tradizionale, appare sempre più integrata nelle abitudini di salute degli italiani.
Altri articoli dello stesso autore
23 novembre 2024: Come essere medici oggi secondo il pensiero vitalista (Torino)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SISDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) organizza un cenacolo di riflessione per Medici. Il tema è: "Come essere medici oggi secondo il pensiero vitalista". L'evento si terrà a Tor…
Le Medicina complementari in Toscana sono in ulteriore crescita
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Ogni anno il servizio sanitario della Regione Toscana analizza le prestazioni che vengono erogate in regime di specialistica ambulatoriale ai cittadini residenti nel suo territorio. Tra queste rientrano anche le Medicina Non…
23 marzo 2024: Ciò che si deve curare nel malato (Roma)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SISDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell'Omeopatia Hahnemanniana) organizza il 1° Convegno per la divulgazione dell'Omeopatia del territorio rivolto a Medici, Odontoiatri e Veterinari. Titolo del convegno: …
Nuova indagine sull'Omeopatia: il 60% delle persone afferma di averla utilizzata
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Un'indagine internazionale condotta da Toluna Harris Interactive per Boiron ha misurato la percezione e l'utilizzo dell'omeopatia nel mondo, evidenziando come circa 6 persone su 10 affermano di averla utilizzata almeno una volta…
25 febbraio 2023: Dall'intestino la nostra salute - Quale aiuto ci offre l'Omeopatia del terreno
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La SIDOH (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) per la quarta giornata comunitaria sull'Omeopatia organizza un incontro alla ricerca dei principi fondativi identitari dal titolo: "…
Corso triennale di Medicina Omeopatica Hahnemanniana (A.A. 2023-24)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
La S.I.S.D.O.H. (Scuola Italiana per lo Studio e la Divulgazione dell’Omeopatia Hahnemanniana) organizza per Medici e Studenti dal 5° anno di università un Corso Triennale di Medicina Omeopatica Hahnemanniana dal titolo "Om…
Italiani e Omeopatia: nuovo sondaggio IPSOS
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Si è conclusa da poco la giornata mondiale dell'Omeopatia, svoltasi lo scorso 10 aprile, in occasione dell'anniversario della nascita del suo fondatore, Samuel Hahnemann, avvenuta nel 1755. Con l'occasione, il gruppo IPSOS ha …
14-28 aprile, 12-26 maggio, 9-23 giugno: Ricomincio dall'Omeopatia (webinar)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Cemon Presidio Omeopatia Italiana organizza una serie di incontri online dal titolo: "Ricomincio dall'Omeopatia". Il programma si svolgerà nei seguenti giorni: 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 9 e 23 giugno. Il Relatore dei vari …
Cresce l'uso dell'Omeopatia in Italia durante la pandemia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Uno degli aspetti "positivi" di questo periodo di pandemia è stato un netto aumento dell'uso di medicinali omeopatici da parte degli italiani. A evidenziarlo è il sondaggio "Gli italiani e l’omeopatia nell’anno della pande…
Programma dei corsi di Omeopatia 2021-2022 (Scuola di Verona)
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it
Sono usciti i programmi della Scuola di Medicina Omeopatica di Verona per l'Anno Accademico 2021-2022. Si comincia con la giornata di sabato 2 ottobre 2021: Giornata di Introduzione all’Omeopatia. Aperta e gratuita per tutte le p…
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione