Articoli
Rajan Sankaran: Il punto di vista di un sociologo
Lo trovi in: Attualità
Autori: Vargas Rinaldo Octavio
Il contributo più significativo di Sankaran all'omeopatia sembra essere il concetto e uso dei sette livelli dell'esperienza, cioè nome, fatto, sentimento/emozione, delusione, sensazione vitale, energia e niente, il quale c…
19 aprile: Leggi e principi di un metodo terapeutico: storia ed attualità dell'Omeopatia in Italia e nel Mondo
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Autori: Luisa Gianassi
Oltre 130 persone hanno partecipato alla conferenza sul tema "Leggi e principi di un metodo terapeutico: storia ed attualità dell'Omeopatia in Italia e nel Mondo" che si è tenuta lo scorso 19 aprile presso il Centro d'Incontri d…
A proposito della Metodologia del Dr. Rajan Sankaran
Lo trovi in: Attualità
Autori: Roberto Gava
Carissimo, ho appena mandato in stampa l'ultimo libro di Rajan Sankaran (il 7°) che completa il discorso introdotto dal 6° volume sulla Sensazione in Omeopatia. Questo mio scritto non ha assolutamente uno scopo pubblicitario, ma s…
La prima Giornata europea dell'Omeopatia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Omeopatianet Redazione
BRUXELLES. Si celebra oggi la prima giornata europea dell'Omeopatia. Per questa occasione sono state organizzate diverse iniziative nelle principali capitali europee. A Bruxelles, la ECHAMP (European cohalition on homeopatic and…
Perché è improprio definire 'farmaco' il 'rimedio' omeopatico?
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Alma Rodriguez
«La cosa importante è non smettere di porsi domande» Albert Einstein La Medicina Omeopatica nasce come metodo in medicina con l'ideazione, e la conferma sperimentale e clinica, dell'utilizzo analogico della sostanza drogale, dil…
Osteoartriti: uno studio scientifico riporta i rimedi omeopatici più utilizzati
Lo trovi in: Ricerca Omeopatica
Autori: Italo Grassi
Le principali caratteristiche patologiche delle osteoartriti (OA) comprendono una progressiva focale degenerazione della cartilagine articolare che è associata a dolore cronico e perdita della funzionalità del ginocchio. Lo s…
L'Omeopatia nel Mondo: quanti medici e pazienti la usano?
Lo trovi in: Attualità
Autori: Omhi
L'omeopatia è oggi utlizzata in oltre ottanta paesi nel mondo, principalmente in Europa. È anche presente in Sud America (Brasile, Argentina), India e Pakistan. Ancora poco diffusa nel Nord America, registra comunque una c…
Domande ad un farmacologo e tossicologo sull'Omeopatia
Lo trovi in: Estratti Libri - Recensioni
Autori: Roberto Gava
Pubblichiamo un estratto del libro "Approccio Metodologico all'Omeopatia" del Dr. Roberto Gava, scritto sotto forma di domande e risposte utili per soddisfare ogni piccola curiosità che nasce da chi si approccia per la prima …
Grazie Rajan Sankaran! Ritratto di un infaticabile Medico Omeopata
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Roberto Gava
Conobbi per la prima volta il Dr. Rajan Sankaran, medico omeopata che vive e lavora a Bombay, nel 1994 attraverso la lettura del suo primo libro, "Lo Spirito dell'Omeopatia" (edito in inglese nel 1991). Quel libro mi affascinò al …
Oltre il Viagra, l'Omeopatia nell'impotenza sessuale maschile
Lo trovi in: Repertorizzazione
Autori: Luisella Zanino
La soddisfazione sessuale è una componente essenziale del benessere. Su questo tema le autorità sanitarie mondiali hanno proposto riflessioni da oltre un trentennio. 1974, OMS: "L'individuo possiede diritti fondamentali, fra i q…
Policlinico Milano: Bene primo anno di test sull'Omeopatia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Apcom
Nonostante la rivista scientifica Lancet, una delle più prestigiose al mondo, abbia di recente puntato il dito contro l'omeopatia, il Policlinico di Milano sperimenta da oltre un anno anche tecniche di "medicina integrata", come …
Un Santo Natale per la Divina Omeopatia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Giuseppe Parisi
Mi è giunta una e-mail. Travisava di allarme, di risentimento. Si trattava del The Lancet ed ho pensato: "Ancora?". Ero fuori sede, non seguivo il polverone, ma subito mi sono accorto che l'autorevole (si fa per dire) rivista …
Omeopatia: La Nostra Esperienza
Lo trovi in: Attualità
Autori: Autori Vari
In relazione alla recente polemica sulla plausibilità e l'efficacia dell'omeopatia, innescata dalla rivista Lancet e ripresa da organi di stampa anglosassoni ed italiani, noi, ricercatori attivamente impegnati nel campo dello …
Basta con le false notizie sull'Omeopatia!
Lo trovi in: Attualità
Autori: Simonetta Bernardini
Il Corriere della Sera di mercoledì 28 novembre dedica un articolo a firma Margherita De Bac dal titolo: "L'Omeopatia è un placebo: effetti collaterali inattesi. Nuova ricerca di Lancet. I farmacologi: basta aiuti". La SIOMI d…
Medicinali omeopatici bloccano sviluppo tumorale in vitro
Lo trovi in: Ricerca Omeopatica
Autori: Federico Angelini
Dall'Amala Cancer Research Centre arrivano i risultati di uno studio che analizza l'effetto citotossico e favorente l'apoptosi di dieci medicinali omeopatici in Tintura Madre (TM) ed in dinamizzazioni 30CH e 200CH, su linee…
Classificazione delle Omeoterapie
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: F.I.A.M.O. (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati)
Documento stilato dalla FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati) presentato alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) su questo documento sono state basate le…
Omeopatia: la caccia alle streghe
Lo trovi in: Attualità
Autori: Carlo Tonarelli
L'omeopatia è sottoposta ad un nuovo attacco. L'omeopatia disturba ancora e sempre. Il fenomeno della sua diffusione nel nostro paese sta diventando preoccupante per le lobby del farmaco. Un 16% della popolazione, 9 milioni di …
Lettera al quotidiano La Repubblica in difesa dell'Omeopatia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Simonetta Tassoni
Gentile Professor Galimberti, Sono una donna di 49 anni. Madre di 4 figli. Medico da 25 anni. Specialista in Reumatologia. Una formazione scientifica tradizionale, secondo i canoni della scienza "ufficiale". Da 22 anni studio e…
Lettera aperta all'A.I.O.T. in merito al rapporto tra Omeopatia e Omotossicologia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Pindaro Mattoli
Approfitto dell'annuncio della conferenza nazionale dell'AIOT per sollevare un problema che circola irrisolto da più di 10 anni nell'ambiente omeopatico italiano. Si tratta del rapporto fra Medicina Omeopatica e Omotossicologia. …
L'Omeopatia nel trattamento del cancro
Lo trovi in: Ricerca Omeopatica
Autori: Nicola Campobasso
In sette nazioni europee su quattordici, i pazienti affetti da tumori utilizzano terapie complementari, e tra tutte maggiormente l'omeopatia, come palliativo o come supporto per rafforzare il corpo e combattere meglio la malattia,…